La macrocategoria delle piattaforme aeree si compone di diversi tipi di macchine. Dalle autocarrate alle articolate passando per quelle a ragno e a pantografo. Proprio quest’ultima ha caratteristiche e applicazioni particolari che ne fanno una macchina che non può mancare in una flotta noleggio. In questo articolo andremo quindi a vedere quando è necessario utilizzare piattaforme aeree.
A cosa serve una piattaforma aerea?
Le piattaforme aeree sono macchine che hanno lo scopo di sollevare sia le persone che le loro attrezzature in quote. Comprese generalmente tra i 4 ed i 20 metri, anche se esistono modelli che possono superare i 68 metri di quota. Ciò che caratterizza questa macchina è la sua struttura di sollevamento. Poiché i tubi che la compongono si incrociano a forbice permettendo alla piattaforma di salire e scendere. Questo tipo di attrezzatura ha dimensioni compatte che le permettono di superare agilmente anche le comuni porte di casa. Mentre la cesta molto spaziosa dà la possibilità all’operatore di portare con sé attrezzi e materiali garantendogli libertà di movimento.
La piattaforma aerea presenta comandi posti direttamente sulla cesta. Grazie a quelli l’operatore può variare l’altezza di lavoro in base alle sue esigenze.
Quando è necessario utilizzare le piattaforme aeree?
Il noleggio di piattaforme aeree è molto comune negli ambienti industriali e commerciali. Esistono infatti sia piattaforme a pantografo elettriche che diesel, che permettono così al cliente di scegliere il modello più adatto. Inoltre, le dimensioni compatte di questa macchina permettono di entrare agevolmente sia in grandi fabbricati che nelle abitazioni. Facendone un valido supporto per diverse tipologie di professionisti.
Il settore edile è quello in cui si impiegano maggiormente le piattaforme aeree. In lavorazioni come le demolizioni e ristrutturazioni, la messa in posa di pareti in cartongesso, le installazioni di impianti o infissi ma anche le tinteggiature interne ed esterne. Una piattaforma aerea può essere utilizzata anche per la cura del verde, in particolare per la potatura degli alberi.
Impieghi industriali
L’altro grande ambito in cui vengono spesso utilizzate queste macchine è quello industriale. Tra le operazioni che ne richiedono l’impiego vi sono l’installazione e la manutenzione degli impianti industriali e di produzione. Ma anche tutte quelle attività di magazzino che richiedono agli operatori di salire fino a determinate altezze.
In generale, potremmo affermare che si ha necessità di usare una piattaforma aerea quando si devono raggiungere determinate altezze, ma allo stesso tempo non si dispone dello spazio necessario per altre tipologie di piattaforma.

Tipi di piattaforme aeree
Come abbiamo accennato in precedenza esistono diversi tipi di piattaforme verticali, ognuna delle quali è adatta per raggiungere una determinata altezza. La prima distinzione è dovuta all’alimentazione. Le piattaforme aeree a pantografo elettriche possono essere impiegate sia dentro che fuori. Mentre le piattaforme diesel, dette anche fuoristrada, vengono usate esclusivamente all’esterno. Dato che le piattaforme elettriche montano pneumatici anti-traccia devono essere usate su superfici regolari come le pavimentazioni industriali o civili.
Piattaforme fuoristrada
Le piattaforme fuoristrada invece montano pneumatici dentati, generalmente riempiti di aria o schiuma. Questi permettono a queste macchine di affrontare anche terreni più accidentati. Anche le dimensioni sono diverse rispetto alle elettriche: le piattaforme aeree diesel sono infatti più larghe e possono misurare oltre 2 metri di larghezza, a seconda dell’altezza massima raggiungibile.
Di pari passo all’aumento delle dimensioni della macchina aumentano anche la portata massima della cesta e la potenza. Tanto che i modelli più grandi possono affrontare anche terreni in pendenza.
Le nostre conclusioni
Esistono diversi tipi di piattaforme aeree. Ognuna trova una propria collocazione specifica anche se tutte hanno lo scopo di portare persone in quota. Sono diversi gli ambiti di utilizzo di queste macchine. I principali sono il settore edile, quello industriale e la manutenzione sia degli impianti che del verde.
Se sei ancora indeciso su quale piattaforma aerea scegliere per il tuo progetto, contattaci ora.