Se stai pensando di effettuare lavori di scavo come, ad esempio, la manutenzione della tua area verde o la costruzione della tua piscina in completa autonomia, avrai bisogno di un miniescavatore. Ma soprattutto di sapere come funziona. Quindi, abbiamo fornito una guida sul miniescavatore e come usarlo.
In passato, non era una macchina molto apprezzata dagli operatori di attrezzature pesanti. Tuttavia, con il passare del tempo, ha guadagnato il rispetto dei professionisti del settore. Grazie alla facilità di gestione, alle dimensioni compatte, al costo contenuto e alla precisione nelle operazioni. Ad oggi il miniescavatore è diventato una macchina potente e versatile in grado di risolvere progetti sia semplici che complessi. Per questo motivo, prima di usarlo, è necessario imparare alcuni aspetti fondamentali.
Come funziona un miniescavatore: tutto ciò che devi sapere prima di usarlo
Per prima cosa, avrai bisogno di procurarti la macchina adatta al lavoro che devi svolgere. I miniescavatori sono disponibili in diverse misure. Che vanno da meno di 1000 kg fino a un peso che li avvicina agli escavatori classici. Se devi ad esempio usarlo per scavare un piccolo canale per un sistema d’irrigazione e hai spazio limitato, ti conviene scegliere un miniescavatore compatto. Se invece hai in mente grandi progetti per il tuo giardino, sarebbe più adatta una macchina più grande di 3 o 3,5 tonnellate.
In ogni caso se avete dubbi, è preferibile rivolgersi ad un centro noleggio specializzato. Dove tecnici esperti sapranno aiutarvi ad individuare il modello che fa per voi. Una volta che il servizio di noleggio vi avrà consegnato il miniescavatore, potrete consultare il manuale su come usarlo. Per farvi un’idea della posizione dei comandi.
Guida completa al miniescavatore: come usarlo per scavi di precisione
Se vi apprestate ad usarlo per la prima volta è importante trovare un’area pulita e livellata. Dove provare il miniescavatore al fine di evitare incidenti.
Una volta saliti utilizzando gli appositi sistemi di sostegno, verificate la giusta visibilità degli specchietti. E, soprattutto, allacciate sempre la cintura di sicurezza. Per garantire il massimo comfort, è fondamentale regolare bene il sedile. In questo modo si ridurrà il rischio di dolori alla schiena causati dalle vibrazioni.
Come avviare un miniescavatore
- Avvia il mezzo con la chiave apposita. Sul display del cruscotto potrai visualizzare importanti informazioni. Quali il livello dell’olio motore, la pressione dell’olio idraulico, il livello del carburante, la temperatura e altri valori da tenere sotto controllo.
- Sulla sinistra del sedile di guida troverai una leva di colore rosso, azionandola si attivano i comandi del miniescavatore.
- Fai pratica con le leve per imparare a controllare i movimenti della benna e del braccio. Le leve devono tornare sempre alla loro posizione iniziale quando sono rilasciate per bloccare ogni movimento che possono compiere.
- Troverai delle leve tra le tue gambe che ti permetteranno di controllare il movimento della macchina. Spostando l’asta in avanti, la macchina si muoverà in avanti, spostandola all’indietro si muoverà all’indietro, spostando invece una leva in avanti e l’altra all’indietro il mezzo ruoterà su sé stesso.

Come manovrare un miniescavatore
- Sulla tua destra troverai una leva che controlla la lama dell’escavatore. Utilizzandola, puoi stabilizzare il mezzo durante lo scavo e spostare materiale di ingombro nella direzione desiderata. Sempre sul lato destro è presente, inoltre, un comando che ti permette di regolare l’accelerazione del mezzo.
- Alla tua sinistra troverai un joystick che fa ruotare il braccio dell’escavatore. Spostandolo in avanti, il braccio andrà verso l’esterno, invece muovendolo indietro, il braccio andrà verso la cabina. Questo joystick ti permette anche di muovere la cabina del mezzo a sinistra o a destra.
- Utilizza il joystick alla tua destra per manovrare il braccio dell’escavatore. Spostando il comando in avanti il braccio si abbassa. Mentre spostandolo all’indietro, il braccio si alza. Inoltre, con questo joystick, si può controllare anche il movimento della benna. Muovendolo a destra si apre mentre a sinistra si chiude.
La sicurezza prima di tutto
Ricorda bene che il miniescavatore è una macchina potenzialmente pericolosa. Quindi, per usarlo correttamente è importante attenersi alle norme di sicurezza per evitare incidenti:
- Le cadute durante la salita o la discesa dalla macchina rappresentano una delle principali cause di lesioni. Per evitare questi incidenti, è necessario tenere il corpo rivolto verso la cabina. E mantenere sempre il contatto su tre punti di appoggio.
- Non trasportare persone sia all’interno della cabina che all’interno della benna.
- Il ribaltamento del miniescavatore è una delle cause più comuni di incidenti. Per evitarlo, assicurati di lavorare su terreni stabili e di essere consapevole dei limiti di carico della macchina.
- Non operare sotto l’influenza di farmaci, alcol o droghe poiché è un mezzo capace di generare una forza di migliaia di kg.
- Una macchina ben progettata è di solito sicura, ma può diventare pericolosa se non viene utilizzata correttamente. Pertanto, è obbligatorio seguire un corso di formazione sul miniescavatore.
In conclusione
In conclusione, un miniescavatore può essere un’ottima soluzione per portare a termine piccoli e grandi lavori nella vostra area verde. Tuttavia, prima di usarlo è importante conoscere tutte le informazioni. Come le funzioni del mezzo, leggere il manuale di istruzioni e prendere le giuste precauzioni per garantire la sicurezza durante il lavoro.
Inoltre, la giusta dimensione del miniescavatore va scelta in base alle esigenze del progetto. Per garantire la precisione e l’efficienza delle operazioni. Come consiglio prima di noleggiare il miniescavatore, seguite un corso di formazione professionale per miniescavatore. Per acquisire le competenze necessarie ad usarlo in sicurezza. Con questi accorgimenti, potrai sfruttare al meglio il miniescavatore. Per realizzare progetti di scavo e giardino, la manutenzione dell’area verde, il livellamento e movimento terra con facilità, precisione e soprattutto senza problemi.