La formazione del personale è uno degli aspetti che può fare la differenza in un’azienda. Molte imprese investono per formare adeguatamente il proprio personale, ma troppo spesso questa voce viene ridotta quando l’azienda attraversa difficoltà economiche. In questo articolo approfondiremo il tema della formazione cercando di capire cosa prevede e perché è fondamentale quando parliamo di noleggio.
Cos’è la formazione
La formazione è l’insieme di attività tramite cui l’azienda fornisce nuove abilità ai propri dipendenti. Alcune di queste attività sono previste dalla legge, come la formazione per gli apprendisti, e quindi obbligatorie, mentre altre sono a discrezione dell’azienda.
La formazione del personale come investimento strategico
La formazione del personale è senza dubbio un investimento sia in termini di tempo che finanziari. Formare i lavoratori è infatti un’attività che comporta un costo e richiede un dispendio di tempo che tiene il lavoratore lontano dalle sue mansioni in azienda. Il ritorno dell’investimento è però garantito e sono principalmente due i vantaggi per l’azienda:
- Qualità del lavoro e disponibilità: il lavoratore adeguatamente formato e qualificato svolge un lavoro qualitativamente migliore, portando una maggiore efficienza. Sarà inoltre più coinvolto, produttivo e disponibile.
- Competitività: l’azienda che forma continuamente i propri dipendenti potrà contare su lavoratori più soddisfatti e produttivi. Questo porta una maggiore competitività per l’azienda che potrà offrire prodotti o servizi di alta qualità mantenendo prezzi competitivi.
Competenze
La formazione mira ad accrescere le competenze del lavoratore. Le competenze si dividono in soft skills e hard skills. Le prime consentono al dipendente di crescere più rapidamente e di dare il proprio contributo in tempi più brevi. Un esempio di soft skills sono le competenze informatiche di base. Le hard skills sono invece competenze più specifiche che necessitano di più tempo per essere assimilate ma assicurano all’azienda di avere un lavoratore altamente specializzato. L’abilitazione a condurre un macchinario pesante è un esempio di questo tipo di competenza.

L’importanza della formazione del personale nel noleggio
Quando si utilizzano macchine e attrezzature, la sicurezza è una priorità ed essere adeguatamente formati può prevenire pericolosi incidenti. La formazione è uno dei servizi più importanti che un’azienda di noleggio può offrire ai propri clienti e dipendenti. Il noleggiatore effettua due livelli di formazione: l’addestramento e l’abilitazione.
L’addestramento è un’attività tramite cui il cliente che noleggia l’attrezzatura viene informato sul funzionamento e sul corretto utilizzo di essa. Al momento della consegna dell’attrezzatura, è l’addetto dell’azienda di noleggio che svolge questo tipo di attività e contestualmente acquisisce la dichiarazione sulla formazione. Importante da ricordare è che il noleggiatore per legge deve solamente acquisire la dichiarazione relativa all’avvenuta formazione da parte del datore di lavoro (ovvero il cliente) e non deve in alcun modo verificare la veridicità di essa.
Che dice la legge
Secondo l’art.73 del D. lgs 81/08, “il datore di lavoro provvede affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata in rapporto alla sicurezza relativamente:
- alle condizioni di impiego delle attrezzature;
- alle situazioni anormali prevedibili.”
Le abilitazioni all’uso di mezzi da cantiere fanno parte della formazione obbligatoria come prescritto dall’Accordo Stato Regioni del 20/02/2012. Il lavoratore deve seguire un corso specifico, composto da una parte teorica e una pratica, di durata variabile a seconda della macchina in oggetto. A differenza dell’addestramento, per erogare le abilitazioni è necessario che il noleggiatore sia accreditato come centro di formazione riconosciuto.
Le nostre conclusioni
Abbiamo visto come la formazione del personale sia un elemento fondamentale per un’azienda. Nel noleggio questo concetto diventa ancora più importante per poter lavorare in sicurezza con macchine e attrezzature pericolose. Il corretto utilizzo di questi macchinari conferma ancora una volta quanto la formazione sia soprattutto un investimento sulle proprie risorse e la propria struttura.
Scopri cosa sono i nostri servizi qua.